top of page

Discografia

 
Screenshot 2025-02-06 alle 17.31.26.png

Oboe and Guitar duets through the centuries

Casa discografica: Dynamic

Anno: 2025

​Insieme all'oboista Valeria Trofa abbiamo ripercorso l'evoluzione del repertorio per oboe e chitarra attraverso i secoli, in un percorso che dall'armonia tonale del primo Ottocento arriva alle forti dissonanze tipiche di alcune tecniche contemporanee. All'interno dell'album sono presenti composizioni di Napoléon Coste, Ferdinand Rebay, Tom Eastwood, Angelo Gilardino, Fabrizio Giudice e Katsumi Nagaoka. Le ultime tre composizioni sono state registrate per la prima volta, e in particolare i brani di Giudice e Nagaoka sono stati composti appositamente per questo progetto.

Seicorde Academy 2022

Casa discografica: Suonare Records

Anno: 2023

    

Nel 2022 ho partecipato alla quarta edizione della Seicorde Academy, ed essendo risultato fra i sei migliori chitarristi insieme a Davide Ferrara, Andrea Magliocchetti, Giovanni Masi, Bianca Maria Minervini e Matteo Murari, ho potuto partecipare alla produzione di questo cd pubblicato insieme al mensile Suonare News nel settembre 2023. Insieme alle mie esecuzioni della Fantasia Sevillana di Joaquín Turina e della Romanza MS3 di Niccolò Paganini, nell'album sono presenti composizioni di Luis de Narváez, Alonso Mudarra, John Dowland, Mauro Giuliani, Napoléon Coste ed Enrique Granados. 

SEI CORDE ACADEMY NIC COPERTINA.jpg
Crecchi.png
Crecchi.png

Electrostrings

Casa discografica: DotGuitar

Anno: 2023 

  

Pubblicato insieme alla mia tesi di laurea "Chitarra ed elettronica - diverse modalità di interazione", Electrostrings riprende i brani analizzati nell'elaborato scritto e li riordina in un percorso nel quale il legame fra la chitarra e la componente elettronica diventa via via sempre più stretto. Nel disco sono presenti composizioni per chitarra classica, chitarra elettrica, chitarra e musica elettroacustica, chitarra e live electronics e computer music per chitarra di Tōru Takemitsu, Stefano Mancuso, Marco Trivellato, Gianluca Verlingieri, Giorgio Colombo Taccani, Tristan Murail, Karlheinz Stockhausen e Steve Reich.

bottom of page